L'impronta ottica in odontoiatria, è ormai una realtà consolidata da ani ed offre innumerevoli vantaggi. L'uso di questa tecnologia, oltre a rappresentare un enorme comfort per il paziente, ci permette di ottenere dei modelli sempre più accurati, attraverso i quali produrre tutti i manufatti necessari all'espletamento della nostra pratica clinica.
Le impronte o il calco dei denti del paziente, oggi possono essere rilevate mediante l'uso di un apparecchio digitale, denominato
scanner intraorale, apparecchiatura sofisticata in grado di combinare la tecnologia video a quella del rilevamento di una superficie mediante una nuvola di punti descritta matematicamente (mesh).
Lo scanner intraorale è quindi un'apparecchiatura che mentre registra un video, "scompone" la superfice in tanti punti a cui assegna delle coordinate cartesiane. La "scomposizione" dell'oggetto avviene grazie a un pattern di luce che viene proiettato sulla superfice, consentendo di analizzare ogni sua peculiarità. Grazie a un software, viene poi elaborata la superficie della nostra impronta.
Gli strumenti di verifica ci consentono di verificare, direttamente sul modello che invieremo al tecnico, la bontà del nostro operato e nel caso sia necessario, riprendere quelle parti di impronta errate.
L'impronta ottica rappresenta quindi uno delle migliori risorse e miglioramenti tecnologici in odontoiatria. Il comfort per il paziente già dovrebbe spingere al massivo uso di questa tecnologia.
Come team di professionisti è da anni che crediamo in questa tecnologia e siamo diventati ormai esperti nell'uso e nel campo di applicazione.
Via Giovanni Amendola, 164 - 80021
Afragola (Na) - Italy