ENDODONZIA

Endodonzia

Che cos'è l'endodonzia

L’endodonzia è quella specialità che si occupa della salute e quindi della risoluzione di tutte quelle patologie o problemi a carico della polpa dentale e del tessuto intorno alla radice o periradicolare. Ha come obiettivo quello di preservare l’elemento dentale.


E' scontato quindi associare l'endodonzia, come specialità, alla sola devitalizzazione, ma in realtà non è così

Cosa accade quando la polpa dentale si ammala?


La polpa dentale è quella struttura che mantiene “in vita” il dente.  Si trova racchiusa nel dente coperta da tessuto duro quale smalto e dentina


schema del dente

Le cause o eziologie, che portano la polpa ad ammalarsi sono diverse:

  • Carie
  • Malattia parodontale
  • Trauma dentale:
  • acuto: dovuti a
  • incidenti o
  • forti sbalzi termici
  • cronici:
  • serramento
  • bruxismo
  • onicofagia
  • Cause iatrogene cioè causate dalle terapie odontoiatriche come:
  • otturazioni molto profonde
  • calcolosi pulpare che può essere:
  • indotta
  • spontaea


Se il processo infiammatorio a carico della polpa, diventa irreversibile, il dente si trova in una condizione di pulpite. Il dolore che ne consegue è un dolore nevralgico cioè diffuso e non localizzabile ad un singolo dente. Per questa ragione, la diagnosi è complessa e spesso necessita dell'utilizzo di test specifici di vitalità, sensibilità e dolorabilità come ad esempio:

  • Test di sensibilità al freddo
  • Test di sensibilità al caldo
  • Test di masticazione su bolo morbido
  • Anestesia selettiva.


A questo punto interviene l’endodonzista, che mediante la devitalizzazione o terapia canalare, provvede ad asportare la polpa e mediante una serie di procedure a garantire la permanenza dell’elemento dentale.


L’endodonzista quindi è quello specialista deputato all’esecuzione della:


Contrariamente a quanto si pensi l’endodonzista quindi non  ha solo la devitalizzazione come terapia per la salvaguardia del dente, ma anche altre alternative terapeutiche che consentono la permanenza dell’elemento dentale. 


Per questa ragione nel nostro team abbiamo più esperti in questa disciplina in quanto resta di fondamentale importanza per la salvaguardia dell’elemento dentale, nonostante esistano ad oggi, alternative terapeutiche come l’implantologia, che resta un’alternativa valida ma da utilizzare solo quando è necessaria. 


Share by: